Gentile Ferdinando Vassallo,
Grazie per aver contattato la Community Microsoft Q&A. Comprendo che sta riscontrando un problema nel ricevere le email di recupero password da TIM SPID sul suo account Microsoft e sono felice di aiutarla.
Ecco un approccio chiaro per aiutarla a comprendere le sue opzioni e, si spera, a risolvere il problema:
Il problema principale è che non sta ricevendo le email di recupero password da TIM SPID sul suo account Outlook, Live o Hotmail. TIM indica che si tratta di un problema noto dal lato Microsoft, con la loro agenzia Trust che conferma il corretto invio delle email da parte loro. Ciò suggerisce che i server di Microsoft potrebbero bloccare o filtrare queste specifiche email prima che le raggiungano.
La prego di seguire attentamente questi passaggi per cercare di risolvere il problema:
1. Controlla le Cartelle Posta Indesiderata/Spam e Altre Cartelle
Le email automatiche, come i recuperi password, possono spesso finire nei filtri antispam.
- Accedi alla tua email: Effettua l'accesso al tuo account Outlook/Live/Hotmail utilizzando un browser web.
- Controlla tutte le cartelle pertinenti: Esamina attentamente le cartelle Posta Indesiderata, Spam o Altro (se presenti, come in Outlook.com).
- Cerca le email di TIM SPID: Cerca le email provenienti da domini come @tim.it o @spid.tim.it.
- Contrassegna come "Non indesiderata": Se trovi l'email, contrassegnala come "Non indesiderata" o "Non spam" per aiutare il tuo provider di posta a imparare per i messaggi futuri.
2. Aggiungi TIM SPID all'Elenco dei Mittenti Attendibili
Aggiungere il dominio di TIM SPID all'elenco dei mittenti attendibili indica al tuo provider di posta che queste email sono legittime e dovrebbero sempre raggiungere la tua posta in arrivo.
- Vai alle Impostazioni: Accedi al tuo account Outlook/Live/Hotmail e clicca sull'icona a forma di ingranaggio per le impostazioni.
- Naviga alle impostazioni della Posta Indesiderata: Cerca "Posta" e poi "Posta indesiderata" o "Mittenti attendibili".
- Aggiungi i domini: Nella sezione "Mittenti attendibili e domini bloccati" (o simile), aggiungi:
- @tim.it
- @spid.tim.it
- Qualsiasi altro indirizzo email specifico che sai TIM SPID utilizzi per le comunicazioni di recupero password.
- @spid.tim.it
- @tim.it
Per istruzioni dettagliate, puoi consultare la pagina di supporto ufficiale Microsoft su Bloccare o sbloccare i mittenti in Outlook - Supporto tecnico Microsoft
3. Controlla le Tue Regole della Posta in Arrivo
A volte, le regole personalizzate che hai impostato possono inavvertitamente spostare o eliminare le email in arrivo.
- Vai alle Impostazioni: Accedi al tuo account Outlook/Live/Hotmail e clicca sull'icona a forma di ingranaggio.
- Naviga a Regole: Cerca "Posta" e poi "Regole".
- Controlla le regole esistenti: Esamina attentamente le regole attive che potrebbero influenzare le email da TIM o le email contenenti parole chiave come "SPID", "password" o "recupero". Disattiva temporaneamente o modifica qualsiasi regola che sembri problematica.
Per maggiori informazioni sulla gestione delle regole, consulta la pagina di supporto ufficiale Microsoft su Gestire i messaggi di posta elettronica con le regole in Outlook - Supporto tecnico Microsoft
4. Controlla lo Spazio di Archiviazione della Tua Casella Posta
Una casella di posta piena impedisce la consegna di nuove email.
- Accedi alla tua email: Effettua l'accesso al tuo account Outlook/Live/Hotmail.
- Verifica lo spazio di archiviazione: Controlla lo spazio di archiviazione utilizzato e disponibile. Se è quasi pieno, elimina le email non necessarie, specialmente quelle con allegati pesanti, per liberare spazio.
Puoi trovare dettagli sui limiti di archiviazione nella pagina di supporto ufficiale Microsoft: Limiti di archiviazione in Outlook.com - Supporto tecnico Microsoft
5. Considera l'Uso di un Indirizzo Email Alternativo (Soluzione Temporanea)
Se i passaggi precedenti non risolvono il problema e hai un'urgenza di accesso a SPID, valuta la possibilità di aggiornare temporaneamente il tuo indirizzo email di contatto sul portale TIM SPID con un account non Microsoft (ad esempio, Gmail o un provider locale). Questo può essere una soluzione temporanea per ricevere l'email di recupero. Una volta riottenuto l'accesso, potrai decidere se ripristinare il tuo account Microsoft.
6. Contatta di Nuovo il Supporto TIM SPID
Se, dopo aver provato tutti i passaggi suggeriti, il problema persiste, è fondamentale contattare nuovamente il supporto TIM SPID. Spiega che hai eseguito diligentemente tutte le verifiche necessarie sul tuo account Microsoft e che il problema sembra ancora impedire la consegna. Chiedi informazioni su eventuali metodi alternativi per il recupero della password o l'accesso, soprattutto considerando le implicazioni finanziarie.
Spero che questi passaggi la aiutino a risolvere il problema e a riottenere rapidamente l'accesso al suo account SPID. Se ha bisogno di ulteriore assistenza o il problema persiste, non esiti a rispondere a questo thread, e sarò felice di assisterla ulteriormente.
Cordiali saluti,
Ami - Microsoft Q&A Support Specialist