Gentile Flavio,
Grazie per aver contattato Microsoft Q&A. Comprendo la tua preoccupazione per il mancato ricevimento di email su uno dei tuoi indirizzi @hotmail.it, nonostante tu riesca ad inviarle, e il fatto che questo problema persista sia sull’app Outlook per iOS che su vari browser web su PC/Mac da circa due mesi.
Lo scenario che hai descritto—essere in grado di inviare email ma non riceverle su uno specifico account @hotmail.it, in modo coerente su più dispositivi e metodi di accesso (app Outlook, browser)—suggerisce fortemente che il problema sia legato alla consegna della posta in entrata alla casella Hotmail.it stessa, piuttosto che ai tuoi dispositivi o alla connessione Internet. Le cause più comuni per questo comportamento nei servizi Outlook.com includono:
Limite di spazio della casella di posta: Il motivo più frequente per cui non si ricevono email è la casella piena, che impedisce la consegna di nuovi messaggi.
Filtri antispam: Le email legittime potrebbero essere erroneamente contrassegnate come spam e spostate nella cartella Posta indesiderata, o bloccate prima della consegna.
Regole di inoltro email: Regole involontarie o mal configurate potrebbero reindirizzare la posta in arrivo verso un altro indirizzo o eliminarla automaticamente.
Mittenti bloccati: L’indirizzo email del mittente (inclusi i tuoi indirizzi di test) potrebbe trovarsi nella lista dei mittenti bloccati.
Dati corrotti lato client: Anche se meno probabile, una cache danneggiata nel browser o nell'app Outlook può impedire la visualizzazione dei messaggi ricevuti.
Ti invitiamo a seguire questi passaggi di risoluzione accedendo all’account @hotmail.it interessato:
1. Verifica lo spazio disponibile nella casella di posta
Gli account Outlook.com (inclusi Hotmail.it) hanno una quota di spazio definita. Se viene superata, non è possibile ricevere nuovi messaggi.
Da PC o Mac, apri il browser e vai su Outlook.com.
Accedi al tuo account @hotmail.it.
Clicca sull’icona dell’ingranaggio (in alto a destra) > Visualizza tutte le impostazioni di Outlook > Generale > Archiviazione.
Verifica l’utilizzo dello spazio "Archiviazione Microsoft" e "Archiviazione email". Se è piena o quasi piena, elimina elementi non necessari (Posta in arrivo, Posta inviata, Posta indesiderata e allegati pesanti), poi svuota la cartella Elementi eliminati.
2. Controlla la cartella della posta indesiderata e gestisci i mittenti attendibili
Mentre sei su Outlook.com, vai alla cartella Posta indesiderata nel pannello a sinistra.
Cerca eventuali email mancanti, incluso i messaggi di test che ti sei inviato.
Se presenti, clicca con il tasto destro e seleziona Segna come non indesiderata.
Per evitare che accada di nuovo, vai su Impostazioni > Visualizza tutte le impostazioni di Outlook > Posta > Posta indesiderata.
Aggiungi i tuoi indirizzi di test e contatti importanti nella sezione "Mittenti e domini attendibili" e clicca su Salva.
3. Rivedi la lista dei mittenti bloccati
Accedi a Impostazioni > Visualizza tutte le impostazioni di Outlook > Posta > Posta indesiderata.
Scorri fino a "Mittenti e domini bloccati".
Se vedi uno dei tuoi indirizzi email bloccati, selezionalo e clicca sull’icona del cestino per rimuoverlo. Salva le modifiche.
4. Controlla le regole di inoltro automatico
Vai su Impostazioni > Visualizza tutte le impostazioni di Outlook > Posta > Regole.
Controlla se ci sono regole che inoltrano o cancellano automaticamente i messaggi.
Elimina regole sospette o disattivale. Salva eventuali modifiche.
5. Cancella cache e cookie del browser (PC/Mac)
Apri le impostazioni del browser (Edge, Chrome, Firefox, Safari).
Cerca l’opzione per cancellare dati di navigazione, immagini e file memorizzati nella cache, cookie e dati dei siti.
Imposta l’intervallo di tempo su "Tutto".
Chiudi il browser, riaprilo e accedi nuovamente a Outlook.com per testare la ricezione delle email.
6. Reimposta o reinstalla l’app Outlook (iOS)
Chiudi completamente l’app Outlook.
Vai su Impostazioni > Outlook (nella lista delle app).
Se disponibile, scegli "Reimposta account" o "Reimposta Outlook".
Se non risolve, disinstalla l’app, riavvia il dispositivo, reinstallala dall’App Store.
Aggiungi nuovamente l’account @hotmail.it.
7. Contatta il supporto Microsoft
Se hai seguito tutti i passaggi sopra senza successo, il problema potrebbe derivare da un errore lato server o configurazioni specifiche che solo il team tecnico Microsoft può risolvere.
Vai alla pagina di supporto Microsoft o utilizza l’opzione "?" su Outlook.com per accedere a chat o supporto email.
Quando contatti il supporto, specifica: l’indirizzo esatto @hotmail.it, che puoi inviare ma non ricevere, che il problema riguarda app iOS e browser web, e descrivi tutti i passaggi già effettuati.
Se dopo questi passaggi il problema non si risolve, non esitare a rispondere a questa conversazione. Farò del mio meglio per aiutarti ulteriormente.
Buona giornata!
Cordiali saluti,
Alice
Specialista del Supporto Microsoft Q&A