Condividi tramite


Introduzione ai data center

I tuoi studenti hanno mai chiesto: "Che cos'è il cloud?" o "Dove vanno effettivamente i dati quando vengono archiviati nel cloud?" Forse si sono avuto conversazioni sui data center e si vuole approfondire l'argomento? In Microsoft Datacenter Academy è stato sviluppato un corso di 6 moduli intitolato "Introduzione ai data center" per aiutare gli utenti e gli studenti a capire dove risiede veramente il cloud. Questo corso offre conoscenze di base sui data center, tra cui ciò che sono, il motivo per cui esistono e il modo in cui alimentano il mondo digitale.

Si esplorano la storia e l'evoluzione dei data center, i relativi componenti chiave, l'architettura di rete, le procedure di sostenibilità, l'impatto della community e l'ampia gamma di opportunità di carriera nel settore dei data center. Il corso è indipendente dal fornitore e include esempi reali di più provider, tra cui Microsoft.

Più che una semplice risorsa di apprendimento, questo corso è progettato per suscitare curiosità e ispirare gli studenti a prendere in considerazione l'istruzione e le carriere in questo campo essenziale e in rapida crescita.

  • Pubblico: Questo corso è progettato per gli studenti iscritti a programmi di formazione professionale e tecnica, in genere di età compresa tra 16 e 22 anni, anche se in alcune regioni gli studenti possono essere più anziani, tra cui studenti adulti che perseguono qualifiche professionali. Questi studenti studiano spesso tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) o discipline correlate e possono esplorare concetti fondamentali nell'elaborazione, nella rete o nell'infrastruttura digitale. Il corso è accessibile agli studenti con diversi livelli di conoscenze precedenti, rendendolo adatto sia a coloro che non hanno familiarità con l'argomento che a coloro che desiderano approfondire la loro comprensione delle operazioni dei data center e dell'ecosistema cloud.

  • Lunghezza: Il tempo necessario per il corso "Introduzione ai data center" può variare a seconda delle conoscenze precedenti, della familiarità tecnica e della maturità complessiva degli studenti. Gli studenti che non hanno ancora a che fare con i concetti delle TIC o che hanno appena iniziato il loro percorso di formazione professionale possono trarre vantaggio da un ritmo più lento e da un ulteriore supporto, mentre quelli che si avvicinano alla laurea possono progredire più rapidamente.

Come linea guida generale, si stima che il corso possa essere consegnato in circa 16 lezioni di 45 minuti ciascuno, per un totale di circa 12 ore di tempo didattico.

Obiettivi di apprendimento

  • Sviluppare una conoscenza di base dei data center e del loro ruolo nel mondo digitale
    • Gli studenti comprenderanno quali sono i data center, perché esistono e come supportano l'infrastruttura digitale moderna, tra cui cloud computing, Servizi online e archiviazione dei dati.
  • Esplorare i componenti, le operazioni e le procedure di sostenibilità principali dei data center
    • Gli studenti acquisiranno informazioni dettagliate sulla progettazione, l'hardware, la rete, il monitoraggio e la manutenzione dei data center, nonché sull'impatto ambientale e della community delle operazioni dei data center.
  • Scoprire percorsi di carriera e contributi sociali del settore dei data center
    • Il corso introduce gli studenti all'ampia gamma di ruoli all'interno dell'ecosistema dei data center ed evidenzia il modo in cui i data center contribuiscono agli obiettivi di economia, istruzione e sostenibilità locali.The course introduces learners to the wide range of roles within the datacenter ecosystem and highlights how datacenter contribute to local economies, education, and sustainability goals.

Descrizione dei moduli

Questo corso è suddiviso nei sei moduli seguenti.

Modulo 1: Introduzione ai data center

In questo modulo gli studenti approfondiranno le nozioni di base dei data center, ovvero che cosa sono, perché esistono e il loro ruolo critico nell'infrastruttura IT moderna. Si esaminerà l'evoluzione dei data center dai mainframe al cloud e verranno esaminati i diversi tipi, ad esempio i data center aziendali, di colocation, cloud e perimetrali. Gli studenti scopriranno anche i componenti principali che costituiscono un data center, tra cui alimentazione, raffreddamento, sicurezza. Alla fine, gli studenti avranno una chiara comprensione dello scopo e della struttura dei data center.

Modulo 2: progettazione e architettura Datacenter

In questo modulo verranno esaminati i fattori chiave della progettazione dei data center, spiegando perché sono fondamentali per la creazione di un'infrastruttura affidabile, scalabile ed efficiente. Gli studenti esamineranno le considerazioni sulla selezione del sito, ad esempio la disponibilità di energia, il clima e i rischi derivanti da calamità naturali. Verrà anche esaminato il layout di un data center, che include elementi importanti come topologie, infrastruttura IT e allocazione dello spazio. Al termine di questo modulo, gli studenti comprenderanno l'importanza di un data center ben pianificato.

Modulo 3: Datacenter hardware e infrastruttura IT

In questo modulo si approfondirà l'hardware e l'infrastruttura IT essenziali che alimentano i data center. Gli studenti esamineranno i diversi tipi di server e i relativi componenti, oltre a varie opzioni di archiviazione come SAN, NAS e archiviazione oggetti. Si esplorerà l'infrastruttura di rete all'interno di un data center, inclusi i componenti chiave come commutatori, router e firewall, oltre a come viene gestita la connettività esterna. Inoltre, gli studenti scopriranno l'importante apparato IT, ad esempio rack e enclosure e controller di recapito delle applicazioni, che consentono di ottimizzare le prestazioni e l'organizzazione all'interno del data center. Alla fine, gli studenti avranno una solida conoscenza dell'hardware che supporta le esigenze di archiviazione, elaborazione e rete dei dati di un data center moderno.

Modulo 4: Operazioni Datacenter

In questo modulo verranno esaminate le operazioni essenziali che garantiscono l'efficienza, l'affidabilità e la sicurezza dei data center. Topics includere l'importanza del monitoraggio di sistemi chiave come le condizioni ambientali, le prestazioni e la sicurezza, usando strumenti come DCIM (Datacenter Infrastructure Management). Gli studenti apprenderanno come vengono monitorati indicatori KPI come tempo di attività ed efficienza energetica per ottimizzare le prestazioni. Verranno inoltre illustrate le procedure di manutenzione per hardware, software, sistemi di raffreddamento e sistemi di alimentazione per evitare tempi di inattività. Alla fine del modulo verranno toccate le normative, le strategie di affidabilità e il ripristino di emergenza.

Modulo 5: Sostenibilità nei data center

In questo modulo ci concentriamo sull'importanza della sostenibilità nelle operazioni dei data center. Topics includono l'uso di fonti di energia rinnovabili, come il solare e l'eolico, e strategie per ottimizzare l'utilizzo di energia e sistemi di energia di emergenza. Verranno inoltre esaminate tecniche di raffreddamento avanzate, tra cui il riutilizzo del calore di scarto e le pratiche di conservazione dell'acqua. Inoltre, gli studenti scopriranno in che modo gli indicatori KPI consentono di tenere traccia dei progressi della sostenibilità e di esaminare gli esempi reali che mostrano innovazioni di successo nella progettazione e nelle operazioni dei data center verdi.

Modulo 6: Impatto della community nei data center

In questo modulo, gli studenti esploreranno il ruolo vitale svolto dai data center nel plasmare le economie e le comunità locali. Più che semplici hub tecnologici, i data center fungono da motori di opportunità, che guidano gli investimenti, l'innovazione e la prosperità a lungo termine. Gli studenti scopriranno in che modo questi siti di infrastruttura digitale contribuiscono alla creazione di posti di lavoro, migliorano i servizi locali e favoriscono la crescita economica. Inoltre, questo modulo esamina il modo in cui i data center collaborano con le organizzazioni locali tramite iniziative di istruzione, formazione della forza lavoro e responsabilità sociale aziendale. Al termine di questo modulo, gli studenti avranno una conoscenza più approfondita dell'impatto trasformativo dei data center sulle aree in cui sono in servizio.

Download dell'insegnante

Per supportare la distribuzione efficace del corso Introduction to Datacenters, i docenti sono dotati di un set completo di materiali didattici, progettati per la flessibilità e la facilità d'uso in classe. Il pacchetto include: