Percorso di carriera
Formazione per tecnici AI
Microsoft Learn consente di individuare gli strumenti e le competenze necessari per diventare tecnivi AI.
Esplora il piano ufficiale per AI engineer
Che cos'è un tecnico AI?
I tecnici AI sono responsabili dello sviluppo, della programmazione e del training delle reti complesse di algoritmi che costituiscono l'IA in modo che possano funzionare come un cervello umano. Questo ruolo richiede competenze combinate per lo sviluppo software, la programmazione, la data science e l'ingegneria dei dati. Anche se questa carriera è correlata all'ingegneria dei dati, i tecnici di intelligenza artificiale sono raramente necessari per scrivere il codice che sviluppa la condivisione dei dati scalabile. Gli sviluppatori di intelligenza artificiale individuano e estraggono i dati da un'ampia gamma di origini, creano, sviluppano e testano modelli di Machine Learning e quindi usano chiamate API (Application Program Interface) o codice incorporato per compilare e implementare applicazioni di intelligenza artificiale.

Creare un piano di apprendimento personalizzato con l'intelligenza artificiale
L'uso dell’intelligenza artificiale consente di creare un piano di apprendimento personalizzato e adeguato che tenga conto delle esigenze specifiche e fornisca i contenuti più pertinenti.
Competenze cercate dai datori di lavoro l'anno scorso
Queste sono le competenze che i datori di lavoro hanno cercato l'anno scorso. Seleziona una competenza per visualizzare il percorso di apprendimento consigliato.
Percorso per diventare un tecnico Al
Opzione 1: Training autogestito
Consente di lavorare attraverso percorsi di formazione guidati online secondo il ritmo dell'utente. Durante il percorso e i moduli di apprendimento, verranno esposte alcune delle competenze necessarie per ottenere le credenziali.
Opzione 2: Formazione con docente
Scegliere la formazione in aula tradizionale per apprendere in base ai propri tempi, al proprio ritmo e nel proprio ambiente.
Ottieni la certificazione
Dopo aver completato la formazione autogestita e/o il corso guidato dal docente, provare una valutazione pratica per verificare se si è pronti per l'esame di certificazione.

Connettiti
Si è interessati a creare una rete professionale con altri tecnici AI?