Condividi tramite


Eseguire la migrazione di macchine virtuali VMware vSphere in Azure (basata su agente)

Questo articolo illustra come eseguire la migrazione di macchine virtuali VMware vSphere locali in Azure usando lo strumento di migrazione e modernizzazione con la migrazione basata su agente. Per eseguire la migrazione di macchine virtuali VMware vSphere è anche possibile usare il metodo di migrazione senza agente. Confronta i metodi.

In questa esercitazione si apprenderà come:

  • Preparare Azure per l'uso con Azure Migrate.
  • Preparare Azure per la migrazione basata su agente. Configurare un account delserver VMware vCenter per consentire ad Azure Migrate di individuare le macchine virtuali per la migrazione. Configurare un account in modo da installare l'agente del servizio di mobilità nelle macchine virtuali di cui si vuole eseguire la migrazione e preparare una macchina virtuale che funga da appliance di replica.
  • Aggiungere lo strumento di migrazione e modernizzazione
  • Configurare l'appliance di replica.
  • Replicare le macchine virtuali.
  • Eseguire una migrazione di test per verificare che tutti gli elementi funzionino come previsto.
  • Eseguire una migrazione completa ad Azure.

Annotazioni

Le esercitazioni illustrano il percorso di distribuzione più semplice per uno scenario, per consentire di configurare rapidamente un modello di verifica. Quando possibile vengono usate le opzioni predefinite e non sono riportati tutti i percorsi e le impostazioni possibili.

Se non si ha una sottoscrizione di Azure, creare un account gratuito prima di iniziare.

Prerequisiti

Prima di iniziare questa esercitazione, esaminare l'architettura di migrazione basata sull'agente VMware vSphere.

Preparare Azure

Completare le attività descritte nella tabella per preparare Azure per la migrazione basata su agente.

Attività dettagli
Creare un progetto di Azure Migrate Per creare un progetto, è necessario che l'account Azure abbia autorizzazioni di Collaboratore o Proprietario.
Verificare le autorizzazioni dell'account Azure L'account Azure necessita delle autorizzazioni per creare una macchina virtuale ed eseguire la scrittura su un disco gestito di Azure.
Configurare una rete di Azure Configurare una rete a cui verranno aggiunte le VM di Azure dopo la migrazione.

Assegnare le autorizzazioni per creare il progetto

Se non si ha un progetto Azure Migrate, verificare di disporre delle autorizzazioni per crearne uno.

  1. Nel portale di Azure aprire la sottoscrizione e selezionare Controllo di accesso (IAM).

  2. In Controllare l'accesso individuare l'account pertinente e selezionarlo per visualizzare le autorizzazioni.

  3. Verificare di disporre dei permessi Collaboratore o Proprietario.

    • Se è appena stato creato un account Azure gratuito, si è proprietari della propria sottoscrizione.
    • Se non si dispone del ruolo di proprietario della sottoscrizione, collaborare con il proprietario per assegnare il ruolo.

Assegnare le autorizzazioni all'account Azure

Assegnare all'account il ruolo Collaboratore Macchina virtuale, in modo da avere le autorizzazioni per:

  • Creare una macchina virtuale nel gruppo di risorse selezionato.
  • Creare una macchina virtuale nella rete virtuale selezionata.
  • Scrivere in un disco gestito di Azure.

Assegnare le autorizzazioni per registrare l'appliance di replica in Microsoft Entra ID

Se segui il principio del privilegio minimo, assegna il ruolo Microsoft Entra Sviluppatore di Applicazioni all'utente che registra l'Appliance di Replica. Per eseguire questa operazione, seguire la guida Assegnare ruoli di amministratore e non amministratore agli utenti con Microsoft Entra ID .

Importante

Se l'utente che registra l'appliance di replica è un amministratore globale di Microsoft Entra, tale utente dispone già delle autorizzazioni necessarie.

Configurare una rete di Azure

Configurare una rete di Azure. I computer locali vengono replicati in dischi gestiti di Azure. Quando si effettua il failover in Azure per la migrazione, le macchine virtuali di Azure vengono create da questi dischi gestiti e aggiunte alla rete di Azure configurata.

Preparare la migrazione

Verificare i requisiti di supporto e le autorizzazioni e preparare la distribuzione di un'appliance di replica.

Preparare un account per l'individuazione delle VM

Lo strumento di migrazione e modernizzazione deve accedere a VMware vSphere per individuare le macchine virtuali di cui si vuole eseguire la migrazione. Creare l'account come illustrato di seguito:

  1. Per usare un account dedicato, creare un ruolo a livello di server vCenter. Assegnare al ruolo un nome, ad esempio Azure_Migrate.
  2. Assegnare al ruolo le autorizzazioni elencate nella tabella seguente.
  3. Creare un utente nel server vCenter o nell'host vSphere. Assegnare il ruolo all'utente.

Autorizzazioni dell'account VMware vSphere

Attività Ruolo/Autorizzazioni dettagli
Scoperta delle macchine virtuali Almeno un utente in sola lettura

Oggetto data center -> Propaga a oggetto figlio, ruolo=di sola lettura
L'utente viene assegnato a livello di data center e ha accesso a tutti gli oggetti nel data center.

Per limitare l'accesso, assegnare il ruolo No access con Propaga ai figli agli oggetti figlio (host vSphere, archivi dati, macchine virtuali e reti).
Replicazione Creare un ruolo (Azure Site Recovery) con le autorizzazioni necessarie e quindi assegnare il ruolo a un utente o gruppo VMware vSphere

Oggetto data center - >Propaga a oggetto figlio, ruolo=Azure Site Recovery

>Archivio dati: Alloca spazio, Sfoglia archivio dati, Operazioni file di livello basso, Rimuovi file, Aggiorna file macchina virtuale

Rete - > Assegnazione rete

Risorsa - > Assegna macchine virtuali al pool di risorse, esegui la migrazione di una macchina virtuale spenta, esegui la migrazione di una macchina virtuale accesa

Attività -> Crea attività, aggiorna attività

Macchina virtuale -> Configurazione

Macchina virtuale -> Interagisci -> Rispondi alla domanda, connessione dispositivo, configura supporto CD, configura supporto floppy, spegni, accendi, installazione strumenti VMware

Macchina virtuale - > Inventario - > Crea, registra, annulla registrazione

Macchina virtuale -> Provisioning -> Consenti il download della macchina virtuale, consenti il caricamento dei file della macchina virtuale

Macchina virtuale -> Snapshots -> Rimuovi snapshot
L'utente viene assegnato a livello di data center e ha accesso a tutti gli oggetti nel data center.

Per limitare l'accesso, assegnare il ruolo No access con Propaga ai figli agli oggetti figlio (host vSphere, archivi dati, macchine virtuali e reti).

Preparare un account per l'installazione del servizio Mobility

Il servizio Mobility deve essere installato in tutte le macchine virtuali da replicare.

  • L'appliance di replica di Azure Migrate può eseguire un'installazione push del servizio quando si abilita la replica per una macchina virtuale oppure è possibile installarlo manualmente o tramite strumenti di installazione.
  • In questa esercitazione, il servizio Mobility verrà installato con l'installazione push.
  • Per l'installazione push, è necessario preparare un account che lo strumento di migrazione e modernizzazione può usare per accedere alla macchina virtuale. Questo account viene usato solo per l'installazione push, se non si installa manualmente il servizio di mobilità.

Preparare l'account come illustrato di seguito:

  1. Preparare un account di dominio o locale con le autorizzazioni per l'installazione nella macchina virtuale.
  2. Per le macchine virtuali Windows, se non si usa un account di dominio, disabilitare il controllo accesso utente remoto nel computer locale aggiungendo la voce DWORD LocalAccountTokenFilterPolicy, con un valore pari a 1 nel Registro di sistema, in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System
  3. Per le macchine virtuali Linux, preparare un account radice nel server Linux di origine.

Preparare un computer per l'appliance di replica

L'appliance viene usata per la replica delle VM in Azure. L'appliance è una singola macchina virtuale VMware vSphere locale a disponibilità elevata che ospita questi componenti:

  • Server di configurazione: il server di configurazione coordina le comunicazioni tra l'ambiente locale e Azure e gestisce la replica dei dati.
  • Server di elaborazione: il server di elaborazione funge da gateway di replica. Riceve i dati di replica, li ottimizza con la memorizzazione nella cache, la compressione e la crittografia e li invia a un account di archiviazione cache in Azure. Il server di elaborazione installa anche l'agente del servizio Mobility nelle macchine virtuali da replicare ed esegue l'individuazione automatica delle macchine virtuali VMware locali.

Preparare l'appliance nel modo seguente:

Verificare i requisiti di VMware vSphere

Assicurarsi che le macchine virtuali VMware vSphere siano conformi ai requisiti per la migrazione ad Azure.

  1. Verificare Requisiti della macchina virtuale VMware vSphere.
  2. Verificare Requisiti delle macchine virtuali per la migrazione.
  3. Verificare le impostazioni di Azure. Le macchine virtuali locali replicate in Azure devono essere conformi ai requisiti delle macchine virtuali di Azure.
  4. Prima di eseguire la migrazione delle macchine virtuali ad Azure, è necessario apportarvi alcune modifiche.
    • È importante apportare queste modifiche prima di avviare la migrazione. Se si esegue la migrazione della VM prima di apportare la modifica, la VM potrebbe non avviarsi in Azure.
    • Esaminare le modifiche di Windows e Linux che è necessario apportare.

Annotazioni

La migrazione basata sull'agente con lo strumento di migrazione e modernizzazione si basa sulle funzionalità del servizio Azure Site Recovery. Alcuni requisiti potrebbero includere collegamenti alla documentazione di Site Recovery.

Configurare il dispositivo di replica

Questa procedura descrive come configurare l'appliance con un modello OVA (Open Virtualization Application) scaricato. Se non è possibile usare questo metodo, è possibile configurare l'appliance usando uno script.

Scaricare il modello di appliance di replica

Per scaricare il modello, seguire questa procedura:

  1. Nel progetto Azure Migrate selezionare Server, database e app Web in Obiettivi di migrazione.

  2. In Server, database e applicazioni web Migrazione e modernizzazione, fare clic su Scoprire.

  3. In Individua macchine>Le tue macchine sono virtualizzate?, fare clic su Sì, con l'hypervisor VMware vSphere.

  4. In Come eseguire la migrazione selezionare Uso della replica basata su agente.

  5. In Area di destinazione selezionare l'area di Azure a cui si vuole eseguire la migrazione dei computer.

  6. Selezionare Confermare che l'area di destinazione per la migrazione sia region-name.

  7. Selezionare Crea risorse. Verrà creato un insieme di credenziali di Azure Site Recovery in background. Dopo aver fatto clic su questo pulsante non è più possibile cambiare l'area di destinazione di questo progetto e tutte le migrazioni successive vengono eseguite in questa area.

    Annotazioni

    Se è stato selezionato l'endpoint privato come metodo di connettività per il progetto di Azure Migrate al momento della creazione, l'insieme di credenziali di Servizi di ripristino sarà anche configurato per la connettività dell'endpoint privato. Assicurarsi che gli endpoint privati siano raggiungibili dall'appliance di replica: altre informazioni

  8. In Desideri installare una nuova appliance di replica?, selezionare Installare un'appliance di replica.

  9. Selezionare Scarica. Viene scaricato un modello OVF.

  10. Prendere nota del nome del gruppo di risorse e dell'insieme di credenziali di Servizi di ripristino. Serviranno durante la distribuzione dell'appliance.

Importare il modello in VMware vSphere

Dopo aver scaricato il modello OVF, occorre importarlo in VMware vSphere per creare l'applicazione di replica in una macchina virtuale VMware vSphere che esegue Windows Server 2016.

  1. Accedere al server VMware vCenter o all'host vSphere ESXi con il client VMware vSphere.

  2. Scegliere Distribuisci modello OVF dal menu File per avviare la Distribuzione guidata modello OVF.

  3. In Seleziona origine immettere il percorso del file OVF scaricato.

  4. In Rivedi dettagli selezionare Avanti.

  5. In Selezionare nome e cartella e Selezionare la configurazione accettare le impostazioni predefinite.

  6. In Selezionare l'archiviazione>Selezionare il formato del disco virtuale per ottenere prestazioni ottimali selezionare Thick Provision Eager Zeroed.

  7. Nelle restanti pagine della procedura guidata accettare le impostazioni predefinite.

  8. In Pronto per completare, per configurare la macchina virtuale con le impostazioni predefinite, selezionare Attiva dopo la distribuzione>Fine.

    Suggerimento

    Se si vuole aggiungere un'altra scheda di interfaccia di rete, deselezionare Accensione dopo la distribuzione>Fine. Per impostazione predefinita, il modello contiene una singola scheda di interfaccia di rete. È possibile aggiungere altre schede di interfacce di rete dopo la distribuzione.

Avviare la configurazione dell'appliance

  1. Accendere la macchina virtuale nella console del client VMware vSphere. La macchina virtuale si avvia con la procedura di installazione di Windows Server 2016.
  2. Accettare il contratto di licenza e immettere una password amministratore.
  3. Al termine dell'installazione, accedere alla macchina virtuale come amministratore usando la password amministratore. Al primo accesso verrà avviato lo strumento di configurazione dell'appliance di replica (strumento di configurazione di Azure Site Recovery) entro pochi secondi.
  4. Immettere un nome da usare per registrare l'appliance con lo strumento di migrazione e modernizzazione. Seleziona Avanti.
  5. Lo strumento verifica che la macchina virtuale possa connettersi ad Azure. Dopo aver stabilito la connessione, selezionare Accedi per accedere alla sottoscrizione di Azure.
  6. Attendere che lo strumento termini la registrazione di un'app Microsoft Entra per identificare l'appliance. L'appliance viene riavviata.
  7. Accedere di nuovo al computer. La procedura guidata per la gestione del server di configurazione viene avviata automaticamente entro pochi secondi.

Registrare l'appliance di replica

Completare la configurazione e la registrazione dell'appliance di replica.

  1. Nell'installazione dell'appliance selezionare Configura connettività.

  2. Selezionare la scheda di interfaccia di rete (per impostazione predefinita ne è presente solo una) usata dall'appliance di replica per l'individuazione delle macchine virtuali e per eseguire un'installazione push del servizio Mobility nelle macchine virtuali di origine.

  3. Selezionare la scheda di interfaccia di rete usata dall'appliance di replica per la connettività con Azure. Quindi selezionare Salva. Questa impostazione non può essere modificata dopo che è stata configurata.

    Suggerimento

    Se per qualche motivo è necessario modificare la selezione della NIC e non è stato fatto clic sul pulsante Finalize configuration nel passaggio 12, puoi farlo cancellando i cookie del browser e riavviando la Procedura guidata di gestione del server di configurazione.

  4. Se l'appliance è protetta da un server proxy, è necessario specificare le impostazioni del proxy.

    • Specificare il nome del proxy nel formato http://ip-address o http://FQDN. I server proxy HTTPS non sono supportati.
  5. Quando viene chiesto di immettere i dettagli relativi alla sottoscrizione, ai gruppi di risorse e all'insieme di credenziali, aggiungere le informazioni annotate quando si è scaricato il modello di appliance.

  6. In Installa software di terze parti accettare il contratto di licenza. Selezionare Download and Install (Scarica e installa) per installare MySQL Server.

  7. Selezionare Installa VMware PowerCLI. Prima di eseguire questa operazione, assicurarsi che tutte le finestre del browser siano chiuse. Selezionare quindi Continua.

    Annotazioni

    Nelle versioni più recenti dell'appliance di replica non è necessaria l'installazione di VMware PowerCLI .

  8. In Convalida configurazione dell'appliance i prerequisiti vengono verificati prima di continuare.

  9. In Configurare il server vCenter/vSphere ESXi immettere il nome di dominio completo o l'indirizzo IP del server vCenter o dell'host vSphere, in cui si trovano le macchine virtuali da replicare. Immettere la porta su cui è in ascolto il server. Immettere un nome descrittivo da usare per il server VMware nell'insieme di credenziali.

  10. Immettere le credenziali dell'account che hai creato per l'individuazione di VMware. Selezionare Aggiungi>continua.

  11. In Configurare le credenziali della macchina virtuale immettere le credenziali create per l'installazione push del servizio Mobility quando si abilita la replica per le macchine virtuali.

    • Per le macchine virtuali Windows, l'account deve avere privilegi di amministratore locale nelle macchine virtuali da replicare.
    • Per Linux, specificare i dettagli dell'account radice.
  12. Selezionare Finalizza configurazione per completare la registrazione.

Dopo la registrazione dell'appliance di replica, lo strumento Valutazione server di Azure Migrate si connette ai server VMware usando le impostazioni specificate e individua le macchine virtuali. È possibile visualizzare le macchine virtuali individuate in Gestisci>elementi individuati nella scheda Altro .

Replicare le VM

Selezionare le VM di cui eseguire la migrazione.

Annotazioni

Nel portale è possibile selezionare un massimo di 10 VM contemporaneamente per la replica. Se occorre replicarne di più, raggrupparle in batch di 10 VM.

  1. Nel progetto di Azure Migrate >Server, database e app Web>Migrazione e modernizzazione, fare clic su Replica.

  2. In Replicate, >>, selezionare Sì, con VMware vSphere.

  3. In Appliance locale selezionare il nome dell'appliance di Azure Migrate configurata.

  4. Nel server vCenter specificare il nome del server vCenter che gestisce le macchine virtuali o il server vSphere in cui sono ospitate le macchine virtuali.

  5. In Server di elaborazione selezionare il nome dell'appliance di replica.

  6. Nelle credenziali guest, specificare l'account amministratore della macchina virtuale che verrà usato per l'installazione push del servizio Mobility. Fare quindi clic su Avanti: Macchine virtuali.

  7. In Macchine virtuali selezionare le macchine da replicare.

    • Se è stata eseguita una valutazione delle VM, è possibile applicare i consigli dei risultati della valutazione in merito al tipo di disco (Premium/Standard) e alle dimensioni delle VM. A questo scopo, in Importare le impostazioni di migrazione da una valutazione di Azure Migrate? selezionare l'opzione .
    • Se non è stata eseguita una valutazione o non si vogliono usare le impostazioni di valutazione, selezionare le opzioni No .
    • Se si è scelto di usare la valutazione, selezionare il gruppo di VM e il nome della valutazione.
  8. In Opzioni di disponibilità selezionare:

    • Zona di disponibilità per aggiungere la macchina migrata a una zona di disponibilità specifica nell'area. Usare questa opzione per distribuire i server che formano un livello applicazione a più nodi tra zone di disponibilità. Se si seleziona questa opzione, è necessario specificare la zona di disponibilità da utilizzare per ogni macchina selezionata nella scheda Compute. Questa opzione è disponibile solo se la regione di destinazione selezionata per la migrazione supporta le zone di disponibilità
    • Set di disponibilità per inserire la macchina migrata in un set di disponibilità. Per usare questa opzione, il gruppo di risorse di destinazione selezionato deve avere uno o più set di disponibilità.
    • L'opzione La ridondanza dell'infrastruttura non è richiesta se non è necessaria una di queste configurazioni di disponibilità per le macchine migrate.
  9. Selezionare ogni macchina virtuale di cui si vuole eseguire la migrazione. Fare quindi clic su Avanti: Impostazioni di destinazione.

  10. In Impostazioni di destinazione selezionare la sottoscrizione e l'area di destinazione a cui si eseguirà la migrazione e specificare il gruppo di risorse in cui risiederanno le macchine virtuali di Azure dopo la migrazione.

  11. In Rete virtuale selezionare la rete virtuale/subnet di Azure a cui verranno aggiunte le macchine virtuali di Azure dopo la migrazione.

  12. In Account di archiviazione cache mantenere l'opzione predefinita per usare l'account di archiviazione della cache creato automaticamente per il progetto. Usare l'elenco a discesa se si vuole specificare un account di archiviazione diverso da usare come account di archiviazione della cache per la replica.

    Annotazioni

    • Se è stato selezionato un endpoint privato come metodo di connettività per il progetto Azure Migrate, concedere all'insieme di credenziali di Servizi di ripristino l'accesso all'account di archiviazione della cache. Ulteriori informazioni
    • Per eseguire la replica usando ExpressRoute con peering privato, creare un endpoint privato per l'account di archiviazione della cache. Ulteriori informazioni
  13. In Opzioni di disponibilità selezionare:

    • Zona di disponibilità per aggiungere la macchina migrata a una zona di disponibilità specifica nell'area. Usare questa opzione per distribuire i server che formano un livello applicazione a più nodi tra zone di disponibilità. Se si seleziona questa opzione, è necessario specificare la zona di disponibilità da utilizzare per ogni macchina selezionata nella scheda Compute. Questa opzione è disponibile solo se la regione di destinazione selezionata per la migrazione supporta le zone di disponibilità
    • Set di disponibilità per inserire la macchina migrata in un set di disponibilità. Per usare questa opzione, il gruppo di risorse di destinazione selezionato deve avere uno o più set di disponibilità.
    • L'opzione La ridondanza dell'infrastruttura non è richiesta se non è necessaria una di queste configurazioni di disponibilità per le macchine migrate.
  14. In Tipo di crittografia del disco selezionare:

    • Crittografia dati inattivi con chiave gestita dalla piattaforma
    • Crittografia dati inattivi con chiave gestita dal cliente
    • Doppia crittografia con chiavi gestite dalla piattaforma e chiavi gestite dal cliente

Annotazioni

Per replicare le macchine virtuali con CMK, è necessario creare un set di crittografia del disco nel gruppo di risorse di destinazione. Un oggetto set di crittografia dischi consente eseguire il mapping di Managed Disks a un Key Vault che contiene la chiave gestita dal cliente da usare per la crittografia del servizio di archiviazione.

  1. In Beneficio Azure Hybrid:

    • Selezionare No se non si vuole applicare Vantaggio Azure Hybrid. Fare quindi clic su Avanti.
    • Selezionare se sono presenti computer Windows Server coperti da sottoscrizioni attive di Software Assurance o Windows Server e si vuole applicare il vantaggio ai computer di cui si sta eseguendo la migrazione. Fare quindi clic su Avanti.
  2. In Calcolo esaminare il nome della macchina virtuale, le dimensioni, il tipo di disco del sistema operativo e la configurazione della disponibilità (se selezionato nel passaggio precedente). Le VM devono essere conformi ai requisiti di Azure.

  • Dimensioni della macchina virtuale: se si usano raccomandazioni per la valutazione, l'elenco a discesa dimensioni della macchina virtuale mostra le dimensioni consigliate. In caso contrario, Azure Migrate seleziona le dimensioni più simili nella sottoscrizione di Azure. In alternativa, selezionare manualmente le dimensioni in Dimensioni macchina virtuale di Azure.
  • Disco del sistema operativo: specificare il disco del sistema operativo (avvio) per la macchina virtuale. È il disco che contiene il bootloader e il programma di installazione del sistema operativo.
  • Zona di disponibilità: specificare la zona di disponibilità da usare.
  • Set di disponibilità: specificare il set di disponibilità da usare.
  1. In Dischi specificare se i dischi delle macchine virtuali devono essere replicati in Azure e selezionare il tipo di disco (Premium v2, Ultra SSD, SSD Standard, HDD Standard o Dischi gestiti Premium) in Azure. Quindi seleziona Avanti.

    • È possibile escludere dischi dalla replica.
    • I dischi esclusi non saranno presenti nella macchina virtuale di Azure dopo la migrazione.
    • È possibile escludere i dischi se l'agente di mobilità è già installato in tale server. Ulteriori informazioni.
  2. In Tag scegliere di aggiungere tag alle macchine virtuali, ai dischi e alle schede di interfaccia di rete.

  3. In Rivedi e avvia la replica esaminare le impostazioni e fare clic su Replica per avviare la replica iniziale per i server.

Annotazioni

È possibile aggiornare le impostazioni di replica in qualsiasi momento prima dell'avvio della replica, Gestire i>computer di replica. Le impostazioni non possono essere modificate dopo l'avvio della replica.

Esperienza semplificata

Ora, il tipo di esperienza di selezione è sia classico che semplificato. Il nuovo processo semplificato segue un flusso semplificato che inizia con l'individuazione, seguito dalla replica e infine dalla migrazione. Si tratta di uno stack di migrazione basato su agente aggiornato per ambienti fisici e VMware. Per altre informazioni, vedere Esperienza semplificata.

Tenere traccia e monitorare

  1. Tenere traccia dello stato del processo nelle notifiche del portale.

  2. Per monitorare lo stato della replica, fare clic su Replica dei server in Migrazione e modernizzazione.

La replica avviene nel modo indicato di seguito:

  • Al termine del processo, viene avviata la replica iniziale delle macchine virtuali in Azure con Avvia replica.
  • Al termine della replica iniziale, viene avviata la replica differenziale. Le modifiche incrementali ai dischi locali vengono replicate periodicamente nei dischi di replica in Azure.

Eseguire una migrazione di test

All'avvio della replica differenziale, è possibile eseguire una migrazione di test per le VM prima di eseguire una migrazione completa ad Azure. È consigliabile farlo almeno una volta per ogni macchina virtuale, prima di eseguirne la migrazione.

  • L'esecuzione del test consente di verificare che la migrazione funzioni nel modo previsto senza alcun impatto sui computer locali, che rimangono operativi, e che la replica continui.
  • Il test simula la migrazione creando una VM di Azure con dati replicati, in genere eseguendo la migrazione a un rete virtuale non di produzione nella sottoscrizione di Azure.
  • È possibile usare la VM di Azure di test replicata per convalidare la migrazione, eseguire test delle app e risolvere eventuali problemi prima della migrazione completa.

Per eseguire una migrazione di test, seguire questa procedura:

  1. In Obiettivi di migrazione>Server, database e app web>Migrazione e modernizzazione, selezionare Testa server migrati.

  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla macchina virtuale da testare e scegliere Esegui migrazione.

  3. In Migrazione di test selezionare la rete virtuale di Azure in cui si trova la macchina virtuale di Azure dopo la migrazione. È consigliabile usare una rete virtuale non di produzione.

  4. Viene avviato il compito di migrazione di test. Monitorare il processo nelle notifiche del portale.

  5. Al termine della migrazione, visualizzare la VM di Azure di cui è stata eseguita la migrazione in Macchine virtuali nel portale di Azure. Il nome del computer ha un suffisso -Test.

  6. Al termine del test, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla macchina virtuale di Azure in Macchine replicanti e scegliere Pulizia migrazione di test.

    Annotazioni

    A questo punto è possibile registrare i server che eseguono SQL Server con il provider di risorse macchina virtuale SQL per sfruttare l'applicazione automatica delle patch, il backup automatizzato e la gestione semplificata delle licenze usando l'estensione agente IaaS SQL.

    • Selezionare Gestisci>server di replica>Macchina contenente SQL Server>Calcolo e Rete e selezionare per registrarsi con SQL VM RP.
    • Selezionare Vantaggio Azure Hybrid per SQL Server se si dispone di istanze di SQL Server con copertura Software Assurance o sottoscrizioni di Windows Server attive e si vuole applicare il vantaggio alle macchine virtuali in fase di migrazione.hs.

Eseguire la migrazione di macchine virtuali

Dopo aver verificato che la migrazione di test funzioni nel modo previsto, è possibile procedere con la migrazione delle macchine virtuali locali.

  1. Nel progetto di Azure Migrate >Server, database e app Web> Migrazione e modernizzazione, selezionare Replicazione dei server.
  2. In Macchine replicanti, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla macchina virtuale e seleziona >.
  3. In Esegui la migrazione>Spegnere le macchine virtuali ed eseguire una migrazione pianificata senza perdita di dati selezionare >OK.
    • Per impostazione predefinita, Azure Migrate arresta la macchina virtuale locale per garantire una perdita di dati minima.
    • Se non si vuole arrestare la macchina virtuale, selezionare No
  4. Verrà avviato un processo di migrazione per la VM. Tenere traccia del processo nelle notifiche di Azure.
  5. Al termine del processo, è possibile visualizzare e gestire la VM dalla pagina Macchine virtuali.

Completare la migrazione

  1. Al termine della migrazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla macchina virtuale >Arresta replica. Vengono eseguite le operazioni seguenti:
    • Arresta la replica per il computer locale.
    • Rimuove il computer dal conteggio dei server di replica nello strumento di migrazione e modernizzazione.
    • Esegue la pulizia delle informazioni sullo stato di replica per la macchina virtuale.
  2. Verificare e risolvere eventuali problemi di attivazione di Windows nella macchina virtuale di Azure.
  3. Apportare nell'app le eventuali modifiche post-migrazione necessarie, come nomi host, aggiornamenti di stringhe di connessione del database e configurazioni dei server Web.
  4. Eseguire i test di accettazione della migrazione e dell'applicazione finale sull'applicazione migrata ora in esecuzione in Azure.
  5. Trasferire il traffico all'istanza della VM di Azure di cui è stata eseguita la migrazione.
  6. Rimuovere le macchine virtuali locali dall'inventario delle macchine virtuali locale.
  7. Rimuovere le macchine virtuali locali dai processi di backup locali.
  8. Aggiornare la documentazione interna con la nuova posizione e il nuovo indirizzo IP delle macchine virtuali di Azure.

Procedure consigliate dopo la migrazione

  • Locale
    • Spostare il traffico dell'app sull'app in esecuzione nell'istanza della macchina virtuale di Azure migrata.
    • Rimuovere le macchine virtuali locali dall'inventario delle macchine virtuali locale.
    • Rimuovere le macchine virtuali locali dai processi di backup locali.
    • Aggiornare la documentazione interna con la nuova posizione e il nuovo indirizzo IP delle macchine virtuali di Azure.
  • Modificare le impostazioni della macchina virtuale di Azure dopo la migrazione:
    • L'agente di macchine virtuali di Azure gestisce l'interazione della macchina virtuale con il controller di Infrastruttura di Azure. È obbligatorio per alcuni servizi di Azure, tra cui Backup di Azure, Site Recovery e Sicurezza di Azure. Quando si esegue la migrazione di macchine virtuali VMware con la migrazione basata su agente, il programma di installazione del servizio di mobilità installa l'agente di macchine virtuali di Azure nelle macchine virtuali Windows. Nelle macchine virtuali Linux è consigliabile installare l'agente dopo la migrazione.
    • Disinstallare manualmente il servizio di mobilità dalla macchina virtuale di Azure dopo la migrazione. È consigliabile riavviare il server quando richiesto.
    • Disinstallare manualmente gli strumenti VMware dopo la migrazione.
  • In Azure:
    • Apportare nell'app le eventuali modifiche post-migrazione necessarie, come l'aggiornamento delle stringhe di connessione del database e delle configurazioni dei server Web.
    • Eseguire i test di accettazione della migrazione e dell'applicazione finale sull'applicazione migrata ora in esecuzione in Azure.
  • Continuità aziendale/Ripristino di emergenza
    • Proteggere i dati eseguendo il backup delle macchine virtuali di Azure con il servizio Backup di Azure. Ulteriori informazioni.
    • Mantenere i carichi di lavoro in esecuzione e sempre disponibili eseguendo la replica delle macchine virtuali di Azure in un'area secondaria con Site Recovery. Ulteriori informazioni.
  • Per una maggiore sicurezza:
  • Per il monitoraggio e la gestione:

Passaggi successivi

Indaga il percorso di migrazione cloud nell'Azure Cloud Adoption Framework.