Nota
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare ad accedere o modificare le directory.
L'accesso a questa pagina richiede l'autorizzazione. È possibile provare a modificare le directory.
Il libro mastro riservato di Azure fornisce funzioni definite dall'utente per eseguire logica personalizzata all'interno del libro mastro. Questa funzionalità consente di estendere la funzionalità del libro mastro scrivendo codice personalizzato che può essere eseguito all'interno di un ambiente riservato e interagire con i dati del libro mastro.
Le nuove funzionalità di programmazione consentono agli utenti di creare semplici funzioni definite dall'utente e funzioni definite dall'utente avanzate per eseguire varie operazioni con un diverso livello di personalizzazione. Dopo essere state definite, le funzioni definite dall'utente possono essere richiamate dai client di Azure Confidential Ledger per essere eseguite direttamente all'interno del motore del libro mastro.
Importante
Le funzioni definite dall'utente sono attualmente in ANTEPRIMA. È possibile richiedere l'accesso per questa anteprima tramite questo modulo di iscrizione. Vedere le Condizioni per l'utilizzo supplementari per le anteprime di Microsoft Azure per le condizioni legali applicabili alle funzionalità di Azure in versione beta, in anteprima o non ancora rilasciate nella disponibilità generale.
Funzioni definite dall'utente (UDF) semplici e avanzate
Azure confidential ledger offre due tipi di funzionalità UDF:
UDF semplici: Le UDF semplici sono funzioni personalizzate che possono essere definite ed eseguite all'interno del ledger. Consentono di eseguire operazioni semplici usando l'API JavaScript e possono essere integrate con l'API di scrittura libro mastro esistente. Scopri di più sulle semplici UDF qui.
UDF avanzate: Le UDF avanzate sono endpoint personalizzati che si possono definire ed esporre in un'applicazione di contabilità. Questi endpoint possono essere usati per esporre API più sofisticate con parametri personalizzabili, formati di dati e meccanismi di autenticazione. Altre informazioni sulle funzioni definite dall'utente avanzate sono disponibili qui.
Ecco un confronto tra le caratteristiche e le funzionalità principali delle UDF (funzioni definite dall'utente) semplici e avanzate:
Capacità | Funzioni definite dall'utente semplici | Funzioni avanzate definite dall'utente |
---|---|---|
Eseguire la logica aziendale personalizzata | Sì | Sì |
Personalizzazione degli argomenti e dei parametri di runtime | Sì | Sì |
Esporre nuove API/endpoint | NO | Sì |
Eseguire singole funzioni | Sì | NO |
Eseguire ganci prima o dopo un'operazione di scrittura nel libro mastro | Sì | NO |
Creazione e aggiornamento di codice personalizzato | Sì (aggiornamento/eliminazione granulare di ogni funzione) | Sì (aggiornamento del bundle di applicazioni singolo per tutti gli endpoint) |
Opzioni di runtime JavaScript personalizzate | Sì (per ogni esecuzione) | Sì (a livello globale) |
Esecuzione nei nodi di backup | NO | Sì |
Supportare più formati di dati per input e output | NO | Sì |
Autenticazione e autorizzazione personalizzate | NO | Sì |
Scenari di destinazione | Esecuzione di una semplice logica personalizzata e integrazione con l'API libro mastro | Casi d'uso avanzati che richiedono API personalizzate e controllo sui parametri JavaScript avanzati |
Passaggio tra funzioni definite dall'utente semplici e avanzate
Le funzioni definite dall'utente avanzate e semplici si escludono a vicenda. Non è possibile creare o eseguire UDF semplici se sono presenti UDF avanzate, e viceversa. È possibile passare da una funzionalità all'altra usando la procedura seguente.
Importante
Il passaggio tra funzioni definite dall'utente semplici e avanzate è un'operazione distruttiva. Tutte le funzioni definite dall'utente semplici o avanzate esistenti vengono eliminate quando si passa a un'altra funzione. Prima di procedere, assicurarsi di eseguire il backup di dati importanti.
Da funzioni definite dall'utente semplici a avanzate
Per passare da UDF semplici a avanzate, dovete eliminare tutte le UDF esistenti:
Elencare tutte le funzioni definite dall'utente archiviate nel libro mastro usando l'API
GET /app/userDefinedFunctions
.Eliminare ogni funzione definita dall'utente, una alla sola, usando l'API
DELETE /app/userDefinedFunctions/{functionId}
.
Da funzioni definite dall'utente avanzate a semplici funzioni definite dall'utente
Per passare da UDF avanzati a semplici, è necessario definire i UDF avanzati con moduli e definizioni di endpoint vuoti.
Creare un nuovo bundle di applicazioni con la struttura seguente:
{ "metadata": { "endpoints": {} }, "modules": [] }
Distribuire il bundle dell'applicazione con il corpo della richiesta definito nel passaggio 1 usando l'API
PUT /app/userDefinedEndpoints
.
Passaggi successivi
Fare riferimento ai seguenti articoli per iniziare a usare le funzionalità delle funzioni definite dall'utente (UDFs) in Azure Confidential Ledger.
- Funzioni semplici definite dall'utente nel libro mastro riservato di Azure
- Funzioni avanzate definite dall'utente nel libro mastro riservato di Azure