Salve Rosa, dalla tua descrizione capisco che non riesci a configurare l’account posta.istruzione su Outlook.Purtroppo, gli screenshot non vengono visualizzati. Ricevi un messaggio di errore quando fai clic su 'Avanti', ma l'operazione non va a buon fine?Puoi aggiornare Outlook per provare a risolvere il problema. È necessario fare clic sul tab File di Outlook > selezionare Account di Office > fare clic su Opzioni di aggiornamento > Aggiorna adesso. Se il problema non è risolto ti consiglio di contattare il supporto del provider di posta elettronica. Secondo le informazioni disponibili sulla pagina web del Ministero dell’Istruzione e del Merito, puoi chiamare il numero telefonico 080 9267630 se riscontri un problema relativo agli account istruzione.it. Cordiali saluti
Configurazione account posta.istruzione su Outlook
Ho provato a configurare l'account posta.istruzione su Outlook per consentire l'esportazione dei messaggi in un file di backup, seguendo le istruzioni presenti in questa guida:
https://www.istruzione.it/nuova-peo/allegati/Guida_TRASF%20ARCHIVI_doc_Ata_V2.1.pdf
Info di sistema:
- sistema operativo: windows 10
- versione di Microsoft 365 (e quindi di Outlook): 18.2306.1061.0
- piattaforma di Outlook: applicazione in locale (apro Microsoft 365, poi clicco su Outlook)
Seguo il procedimento della guida fino a 'Cambia impostazioni account'; i passaggi non sono esattamente gli stessi, forse perché la versione di Outlook che uso è più vecchia, ma comunque giungo a questo punto.
Non so se questo modulo mi ha fatto caricare tutti gli screenshots; nel dubbio, io li cito lo stesso.
Quindi:
- (Screen 1) Inserisco tutti i dati che vengono chiesti, cioè: informazioni utente (nome, indirizzo di posta elettronica), informazioni server (tipo account [IMAP, già selezionato in precedenza e quindi non modificabile], server posta in arrivo, server posta in uscita [SMTP]), informazioni accesso (nome utente [che corrisponde all'indirizzo di posta elettronica], password).
- Clicco su 'Avanti', ma l'operazione non va a buon fine.
- Clicco su 'Altre impostazioni ...' e poi su 'Impostazioni avanzate' (Screen 2). Inserisco i dati indicati nella guida, con la differenza che nel menu a tendina della connessione crittografata dei server posta in arrivo (IMAP) e in uscita (SMTP) non posso selezionare 'SSL/TLS'; posso selezionare 'nessuna', 'SSL', 'TLS', 'automatica'. Seleziono in entrambi i casi 'SSL'. Clicco su 'OK' e poi su 'Avanti'.
- (Screen 3) Compare una finestra di dialogo, chiamata 'Prova impostazioni account'. In questa sono presenti due sezioni, chiamate 'Attività' ed 'Errori'. Nella sezione 'Attività' sono presenti due attività, chiamate 'Accedi a server della posta in arrivo (IMAP)' e 'Invia messaggio di prova elettronica'. La prima attività va a buon fine (a fianco esce 'Operazione completata'), mentre la seconda no (a fianco esce 'Operazione non riuscita').
- (Screen 4) Nella sezione 'Errori', riguardo alla seconda attività, c'è scritto: 'Invia messaggio prova posta elettronica: tempo esaurito per l'operazione in attesa di una risposta dal server per l'invio (SMTP). Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi internet (ISP).
Ho provato tutte le opzioni del menu a tendina della connessione crittografata dei server posta in uscita (SMTP) (punto 3), a parità di porta, ma non ha funzionato nessuna. Ho provato qualche combinazione delle varie opzioni del menu a tendina con i valore della porta originale (25), ma non ha funzionato nessuna.
Come posso risolvere? Mi preme saperlo, perché posta.istruzione chiuderà il 20/12/2023 (i termini presenti nella guida sono stati prorogati) e dopo non sarà più possibile l'esportazione dei messaggi.
Spero di non aver omesso niente e che sia tutto chiaro.
Grazie mille in anticipo.
Prospettiva | Windows | Nuovo Outlook per Windows | Per l'istruzione
Domanda bloccata. Questa domanda è stata eseguita dalla community del supporto tecnico Microsoft. È possibile votare se è utile, ma non è possibile aggiungere commenti o risposte o seguire la domanda. Per proteggere la privacy, i profili utente per le domande di cui è stata eseguita la migrazione vengono resi anonimi.
2 risposte
Ordina per: Più utili
-
Anonimo
2023-12-18T22:55:10+00:00 -
Anonimo
2024-03-12T10:59:49+00:00 buongiorno, non riesco a creare un indirizzo di istruzione ad una docente nome utente: ******@scuola.istruzione.it, mi dice indirizzo inesatto.